Corsi Sicurezza Torino
Norme e leggi relative al mondo del lavoro invitano sempre più le aziende ad avere un occhio di riguardo per la sicurezza.



I servizi per la sicurezza sul lavoro:
Corsi di formazione e aggiornamento secondo quanto disposto dal D. Lgs. 81/2008 (ex 626), nel dettaglio:
- Primo Soccorso; PRENOTA IL CORSO BASE!
- Antincendio;
- Lavoratori (formazione generale e specifica);
- Dirigenti;
- Preposti;
- Aggiornamento annuale RLS (Rappresentante Lavoratori Sicurezza);
- Aggiornamento RSPP (Responsabile Servizi Prevenzione e Protezione).
Sicurezza D. Lgs. 81/2008 (ex 626)
- Verifica, predisposizione e corretta organizzazione della documentazione aziendale;
- Verifica dell’applicabilità delle norme alla situazione aziendale;
- Valutazione del rischio e stesura del relativo documento;
- Valutazione del rumore nell’ambiente di lavoro;
- Valutazione delle vibrazioni negli ambienti di lavoro;
- Corrispondenza dei luoghi di lavoro alla normativa vigente;
- Assunzione incarico R.S.P.P. (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione);
- Corrispondenza di macchine e impianti alle disposizioni di legge;
- Prevenzione incendi e piani evacuazione.
Medicina del lavoro
- Esame dei processi, delle sostanze e delle mansioni con riferimento alle leggi vigenti;
- Stesura del piano sanitario;
- Organizzazione di visite mediche di assunzione, controlli periodici e visite specialistiche;
- Organizzazione di esami clinici e strumentali.
Altri servizi offerti:
Certificazione di qualità
- Verifica del contesto aziendale e individuazione dei problemi organizzativi, gestionali e qualitativi;
- Consulenza e coordinamento nell’ambito della progettazione, pianificazione e installazione;
- Formazione e sensibilizzazione del personale;
- Metodologie per la realizzazione di progetti di miglioramento della qualità;
- Assistenza per la realizzazione del manuale per la qualità;
- Assistenza per la scelta dell’ente di certificazione;
- Assistenza in vista dell’audit di certificazione;
- Assistenza post certificazione.
Responsabilità amministrativa degli Enti D. Lgs 231/2001
- Stesura di un Modello Organizzativo atto a definire comportamenti responsabili e rispettosi delle norme attinenti alla responsabilità d’impresa;
- Elaborazioni di disposizioni organizzative;
- Elaborazione di modulistica;
- Elaborazione di procedure;
- Elaborazione di codici di comportamento;
- Individuazione delle aree di rischio;
- Elaborazione Codice Etico;
- Assistenza all’ istituzione dell’organismo di vigilanza;
- Adozione del sistema disciplinare e sanzionatorio.
Privacy
- Strutturazione società;
- Raccolta degli adempimenti precedentemente effettuati;
- Raccolta dati attraverso check-list, interviste e ispezioni;
- Sistemi informatici;
- Software di gestione per le procedure relative alla privacy;
- Determinazione delle tipologie di dati trattati;
- Strutturazione dei sistemi informativi;
- Misure di sicurezza: ambientali, sistemi e archivi cartacei;
- Misure minime e misure idonee;
- Scelte per l’organigramma privacy;
- Verifica e aggiornamento documenti.