Iscrizioni, Annotamenti e Trascrizioni a Torino
Tramite il nostro servizio è possibile effettuare trascrizioni, iscrizioni ipotecarie e relative cancellazioni presso i singoli Uffici del Territorio (già Conservatoria dei Registri Immobiliari) competenti.



In particolare:
- Trascrizione di domande giudiziali
È l'atto con cui la parte, affermando l'esistenza di un proprio diritto, invoca l'intervento del giudice per ricevere tutela, dando così inizio al processo.
Le domande giudiziali che devono essere trascritte nei pubblici registri sono quelle riguardanti il diritto di proprietà o altri diritti reali su beni immobili.
L’effetto della trascrizione, in tal caso, consiste in una “prenotazione” degli effetti della sentenza di accoglimento, che retroagisce alla data di trascrizione della domanda giudiziale. Infatti, se il giudice accoglie la domanda giudiziale, il diritto riconosciuto all’attore prevarrà sulle trascrizioni e sulle iscrizioni successive alla trascrizione della domanda giudiziale stessa. - Trascrizione di pignoramenti
Il pignoramento è l'atto con cui ha inizio l'espropriazione forzata.
Consente di vincolare i beni del debitore al soddisfacimento delle pretese del creditore, rendendo inefficaci, nei confronti del creditore procedente e dei creditori eventualmente intervenuti, gli atti di disposizione compiuti dal debitore su quei beni successivamente al pignoramento. - Iscrizione di ipoteche giudiziali
Il creditore può iscrivere ipoteca giudiziale qualora abbia ottenuto una sentenza di condanna al pagamento di una somma o all'adempimento di un'altra obbligazione ovvero al risarcimento dei danni da liquidarsi successivamente, ottenendo, così, il potere di espropriare il bene e di essere soddisfatto con preferenza sul prezzo ricavato dall'espropriazione. - Sequestri conservativi
Il sequestro conservativo è una misura cautelare volta a conservare la garanzia patrimoniale del creditore. Il creditore, infatti, ove abbia fondato timore di perdere la garanzia del proprio credito, può chiedere il sequestro conservativo dei beni mobili o immobili del debitore, nei limiti in cui la legge ne permette il pignoramento.
Il sequestro conservativo sugli immobili si esegue con la trascrizione del provvedimento presso l'ufficio del conservatore dei registri immobiliari del luogo in cui i beni sono situati.
Il sequestro conservativo si converte in pignoramento al momento in cui il creditore sequestrante ottiene sentenza di condanna esecutiva. - Decreti di trasferimento
Il Decreto di trasferimento è il provvedimento giudiziale che trasferisce la titolarità del bene appartenente all’esecutato all’aggiudicatario all’esito della vendita forzata e del pagamento del prezzo di aggiudicazione. - Cancellazione di pignoramenti.
- Cancellazione di ipoteche.
- Cancellazione di domande giudiziali.
- Trascrizione del provvedimento giudiziale di assegnazione della casa familiare in sede di separazione e divorzio.
In sede di separazione o divorzio, il giudice può assegnare ad uno dei coniugi il godimento della casa familiare, nel preminente interesse dei figli. - Trascrizione di decreti di esproprio.
Trascriviamo per conto di Comuni ed Enti pubblici decreti di espropriazione per pubblica utilità. - Trascrizione di convenzioni per la trasformazione del diritto di superficie in piena proprietà e per la rimozione dei vincoli derivanti da convenzioni edilizie.
Offriamo consulenza e assistenza a Comuni ed Enti pubblici nella redazione e trascrizione di atti pubblici amministrativi portanti trasformazione del diritto di superficie in piena proprietà e/o rimozione dei vincoli quali, ad esempio, prezzo di vendita o di locazione massimo imposto, diritto di prelazione a favore del Comune in caso di rivendita.