Pratica Catastale a Torino
Progettazione edilizia
- Progettazione di nuovi immobili;
- Ristrutturazione edifici esistenti;
- Sopraelevazioni e ampliamenti immobili esistenti;
- Recuperi sottotetto ai fini abitativi;
- Frazionamenti immobiliari;
- Risanamenti conservativi;
- Manutenzioni straordinarie;
- Ridistribuzione spazi interni;
- Consulenze per interventi di manutenzione ordinaria;
- Capitolati speciali d'appalto.
Catasto
- Visure catastali immediate con servizio telematico su tutto il territorio nazionale;
- Richiesta telematica di estratti mappa aggiornati;
- Recupero schede catastali;
- Frazionamento e rilievo di terreni;
- Riconfinazioni;
- Rilievi topografici in genere, piani quotati, ecc.;
- Stesura di pratiche per il Catasto Urbano finalizzate alla presentazione di schede catastali per nuovi fabbricati, ampliamento e ristrutturazione di fabbricati esistenti;
- Presentazione istanze e fogli d'osservazione per correzione errori;
- Invio telematico di pratiche catastali in tutto il territorio nazionale;
- Volture
Planimetria Catastale Torino
- Estratto di mappa catastale
L’estratto di mappa digitale fornisce:
a) i dati di una particella censita nel Catasto terreni relativa alla cartografia e ai punti fiduciali, nel raggio di 1.000 metri;
b) dati anagrafici e codice fiscale dei soggetti intestatari. (Fonte: agenziaentrate.gov.it).
- Elaborato planimetrico
L’Elaborato Planimetrico è il disegno in scala del fabbricato (solitamente 1:500 e in alcuni casi 1:200) che raffigura la delimitazione dell’edificio, delle unità immobiliari che lo compongono, delle parti comuni (cortili, centrale termica, ingressi, vani scala,....) e di porzioni di aree scoperte esclusive o comuni, indicate secondo la loro suddivisione in subalterni.
L’elaborato permette di individuare, all'interno dell'edificio, ciascuna unità immobiliare e verificare perimetro e destinazione delle parti comuni. (Fonte: agenziaentrate.gov.it).
- Planimetrie Catastali
La planimetria catastale è il disegno tecnico, di norma in scala 1:200, di un’unità immobiliare registrata in Catasto, da cui è possibile desumere, in conformità alle regole catastali, contorni, suddivisione e destinazione dei locali interni, dati metrici e altre informazioni.
La planimetria può essere richiesta gratuitamente dai titolari di diritti reali, risultanti in catasto, o da loro delegati. (Fonte: agenziaentrate.gov.it).
Perizie, Valutazioni e Divisioni
- Perizie tecniche per stima dei Danni;
- Valutazioni di immobili civili e rurali;
- Valutazione assi ereditari;
- Divisioni immobiliari.